Un classico della tradizione mediterranea, la parmigiana di melanzane, un piatto apprezzato da tutti sia grandi che piccini con una variante: l’aggiunta di pasta sfoglia che la rende più sfiziosa; un ottimo secondo ma perfetto anche come antipasto. Facile e veloce da preparare è un incrocio tra una parmigiana di melanzane e una torta salata…
Tag: tradizione
Uno sfizio gustoso: il gnocco fritto
Lo gnocco fritto è una specialità culinaria della tradizione emiliana, realizzato semplicemente con un impasto tipo pasta di pane da cui vengono ricavati dei rombi da friggere ed assaporare ben caldi con salumi e formaggi ma anche con creme dolci tipo Nutella. Pochi ingredienti, cosi come la cucina della tradizione vuole, per un risultato eccellente,…
La Pasqua si avvicina, festeggiamola alla napoletana con il casatiello
Una delle torte rustiche più famose in assoluto è il casatiello napoletano. Una bontà che si tramanda di generazione in generazione dalla tradizione culinaria partenopea, la particolarità di questo piatto è la presenza di uova parzialmente visibili che vengono messe crude ed intere prima di infornare. Il casatiello si prepara per lo più nel periodo…
Apple pie al bergamotto
Il nome è internazionale, il dolce un po’ più nostrano. Un classico della cucina italiana, la mitica torta di mele, tutte le nonne, le mamme e le zie sicuramente ve l’hanno preparata almeno una volta. La mia Apple Pie però ha un tocco distintivo, l’aggiunta del bergamotto, un agrume che ricorda un po’ il limone…
Una grande invenzione della tradizione emiliana – romagnola il gnocco fritto
Amo la cucina della tradizione, quella delle nonne, il gnocco fritto è uno di quei piatti che ricordano l’infanzia, le feste in piazza e le sagre. Il gnocco fritto è una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, a seconda delle zone ha un nome diverso, crescentina fritta in Emilia, torta fritta a Parma, pinzin a Ferrara, viene preparato con…
La Spagna, sole, mare, estate e … la paella valenciana!
La paella è il simbolo della Spagna gastronomica, affascina ed incuriosisce i turisti di tutto il mondo, è usanza gustarla in spiaggia, in compagnia ed accompagnata dalla sangria. Cosi solo guardandola, prepararla sembrerebbe complicato, eppure con qualche accorgimento riuscirete tranquillamente a mettere in tavola questo ottimo piatto spagnolo. Piatto povero nato per sfamare la servitù si…
Fuori Expo con un unico ingrediente: il prosciutto crudo della Fattoria Cà Dante
Fuori Expo a Milano è un circuito di eventi grazie al quale visitatori e cittadini possono orientarsi tra le iniziative della città alla scoperta delle piccole e medie eccellenze del Made in Italy. Proprio ad uno di questi eventi abbiamo avuto il piacere di conoscere e provare i prodotti del Prosciuttificio Fattoria Cà Dante, azienda che…
Quando la tradizione conta: ossobuco con risotto allo zafferano.
Uno dei capolavori culinari lombardi, conosciuto da tutti; semplice da preparare, ottimo da gustare. Grande classico della cucina milanese, scalda le giornate invernali ed illumina con i suoi colori. Un gustoso piatto unico ed anche abbastanza economico. Ingredienti per 4 persone 400 grammi di riso parboiled 70 grammi di burro 50 grammi di parmigiano 4…