Sapori semplici per un piatto tutto Made in Italy, le seppie con i piselli sono un secondo piatto di pesce molto saporito e tipico della cucina italiana; pochi ingredienti per creare una pietanza speciale e gustosa adatta a tutti. Le prepariamo insieme ? Ingredienti per 4 persone 1 kg di seppie pulite 500 grammi piselli…
Categoria: Piatti Regionali
Uno sfizio gustoso: il gnocco fritto
Lo gnocco fritto è una specialità culinaria della tradizione emiliana, realizzato semplicemente con un impasto tipo pasta di pane da cui vengono ricavati dei rombi da friggere ed assaporare ben caldi con salumi e formaggi ma anche con creme dolci tipo Nutella. Pochi ingredienti, cosi come la cucina della tradizione vuole, per un risultato eccellente,…
Tutta la tradizione ligure sulla tavola di Pasqua con la torta Pasqualina
E a Pasqua non può certo mancare questa delizia ligure sulle nostre tavole; la torta Pasqualina è una delle protagoniste in cucina in questo periodo dell’anno. La Pasqualina è una torta rustica molto semplice da preparare e deliziosa da gustare. Come tutti i piatti della tradizione antica anche la torta Pasqualina ha una storia da…
La Pasqua si avvicina, festeggiamola alla napoletana con il casatiello
Una delle torte rustiche più famose in assoluto è il casatiello napoletano. Una bontà che si tramanda di generazione in generazione dalla tradizione culinaria partenopea, la particolarità di questo piatto è la presenza di uova parzialmente visibili che vengono messe crude ed intere prima di infornare. Il casatiello si prepara per lo più nel periodo…
Spätzle tirolesi con panna e prosciutto cotto
Sentirsi in montagna anche se in città ? Semplice, prepariamo gli Spätzle di spinaci, i conosciutissimi gnocchetti verdi tipici tirolesi; un piatto sfizioso, veloce da preparare, gustoso e saporito, vi conquisteranno subito. Ingredienti per due persone Per gli Spätzle: 160 grammi di spinaci freschi 125 grammi di farina 50 ml di acqua 1 uovo Sale…
Una grande invenzione della tradizione emiliana – romagnola il gnocco fritto
Amo la cucina della tradizione, quella delle nonne, il gnocco fritto è uno di quei piatti che ricordano l’infanzia, le feste in piazza e le sagre. Il gnocco fritto è una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, a seconda delle zone ha un nome diverso, crescentina fritta in Emilia, torta fritta a Parma, pinzin a Ferrara, viene preparato con…
La Spagna, sole, mare, estate e … la paella valenciana!
La paella è il simbolo della Spagna gastronomica, affascina ed incuriosisce i turisti di tutto il mondo, è usanza gustarla in spiaggia, in compagnia ed accompagnata dalla sangria. Cosi solo guardandola, prepararla sembrerebbe complicato, eppure con qualche accorgimento riuscirete tranquillamente a mettere in tavola questo ottimo piatto spagnolo. Piatto povero nato per sfamare la servitù si…
Dalla calda e bellissima Spagna una fresca e gustosa idea il Gazpacho
Altra delizia estiva, tipicamente spagnola, apprezzato soprattutto in Andalusia, il Gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude: peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, arricchiti con erbe aromatiche. Per rendere cremoso il composto basta aggiungere pane raffermo, ammorbidito in acqua. Il Gazpacho va gustato freddo, talvolta con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio. Può anche…
A spasso per la Toscana: la panzanella
Non puoi dire di essere stato in Toscana se non hai provato uno dei piatti che risultano più richiesti da tutti i turisti che visitano questa splendida regione. La panzanella racchiude in sé tutta l’essenza toscana partendo dal pane rigorosamente sciapo, il sapore forte e deciso della cipolla, la freschezza dei cetrioli, la dolcezza dei…
Un classico intramontabile: il risotto alla milanese
Un piatto semplice, gustoso e famoso in tutto il mondo; il risotto alla milanese è il principe della cucina meneghina. Il suo splendido colore dorato è legato a molte leggende, ma non è l’unica caratteristica, questo piatto ha un’immancabile ingrediente “segreto” che ne accentua il gusto: il midollo di bue. Una curiosità: secondo la tradizione,…