Uno degli aiuti in cucina per una donna che lavora ed ha poco tempo è la pasta sfoglia.
E’ uno dei prodotti alimentari che amo di più perché ti permette di usare la fantasia, puoi spaziare ed inventare nuove ricette, unire gli ingredienti come vuoi.
Questa ricetta l’ho trovata nel blog “Il mio saper fare di Marisa” e l’ho un po’ riadattata agli ingredienti che avevo in casa in quel momento.
Ingredienti per 4 persone:
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia
5 fette prosciutto cotto
10 fette di scamorza affumicata
3 cucchiai di ricotta
1 uovo
spinaci q.b.
sale q.b.
olio q.b.
Procedimento
Fate cuocere gli spinaci in pochissima acqua, scolarli e strizzarli per bene.
In un tegame antiaderente versare un filo di olio, unite gli spinaci, regolate di sale e fate saltare a fuoco vivo per pochi minuti e fateli raffreddare.
Stendete la pasta sfoglia, infarinatela leggermente e tagliate delle strisce larghe quasi 8 cm dalla parte più lunga della sfoglia.
Farcirtele con ricotta e spinaci e con prosciutto e scamorza affumicata; chiudete le strisce, spennellate il bordo con l’uovo e chiudete la sfoglia saldamente.
Rivestite la teglia con la carta forno, formate una spirale unendo le varie strisce alternando i ripieni.
Nel formare la spirale non arrotolare la pasta sfoglia in modo stretto altrimenti durante la cottura non riuscirà a gonfiarsi.
Spennellate la superficie con uovo sbattuto questo aiuterà la formazione della crosticina classica della pasta sfoglia cotta.
Infornate a 180°C per circa 20 minuti, servite la torta tiepida.
Questa ricetta ha salvato diverse serate in cui non avevo proprio idea di cosa cucinare.
E’ ottima ed il ripieno può essere creato a piacere, soprattutto a seconda degli ingredienti che si hanno nel frigorifero in quel momento.
Aspetto i vostri commenti.
Anna & Alessia