Ebbene si, in famiglia amiamo molto anche il salato.
Il sabato sera i fornelli sono di Daniele, mio marito, riesce a creare piatti speciali anche quando le ricette sono classiche, ecco la sua impepata di cozze.
Ingredienti per 2 persone
1,5 Kg. di cozze
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 limone
Prezzemolo q.b.
Olio d’oliva extravergine q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per i crostoni
4 fette di pane tipo pugliese
1 spicchio d’aglio
Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Prendete le cozze, lavatele bene sotto l’acqua corrente, raschiate i gusci ed asportate la “barba” che fuoriesce dal loro interno.
Rilavatele nuovamente sotto l’acqua per pulirle bene.
Prendete un’ampia casseruola versateci un po’ d’olio e mettete a soffriggere l’aglio a fiamma alta. Unite le cozze e innaffiatele di vino bianco e aggiungete il pepe.
Mantenete la fiamma alta per tutta la cottura.
Nel frattempo preparate i crostoni; aromatizzate l’olio versandolo in una ciotola unendovi uno spicchio d’aglio, sale e pepe.
Mettete le fette di pane su una teglia rivestita con carta da forno, spennellatele con l’emulsione di olio aromatizzato e fatele tostare in forno statico a 200° per qualche minuto finchè non saranno dorate.
Quando tutte le cozze saranno aperte togliete la casseruola dal fuoco, cospargete le cozze con il prezzemolo, regolate di pepe e sale, mescolate con un cucchiaio di legno in modo da far insaporire le cozze nel loro sugo.
Accompagnate le cozze con i crostoni di pane.
Variante
Se vi piacciono i sughi rossi, potete aggiungere dei pomodori pelati tagliati a dadini al soffritto e prima di unire le cozze.
Vino consigliato: un bianco eccezionale “Valdobbiadene Millesimato“ ghiacciato.
Anna & Alessia