Tra le mie amiche più care, un’altra sorella è Michela.
Domenica scorsa era il compleanno di sua figlia Sara, 12 anni tappa importante, cosi ha deciso di cimentarsi nella preparazione di una deliziosa cheesecake.
Esperimento perfettamente riuscito ed eccomi a condividerne la ricetta.
Ingredienti
180 gr di biscotti tipo Digestive o al cioccolato
100 gr di burro
500 gr di Philadelphia Classico
200 ml di panna fresca da montare
120 gr di zucchero a velo
10 gr di colla di pesce
1 baccello di vaniglia
Per la decorazione: frutti di bosco
Procedimento
Iniziate preparando la base della cheesecake, frullate i biscotti ed aggiungete il burro fuso amalgamando per bene.
Foderate con la carta forno una tortiera aprile diametro 22 cm; versare il composto ottenuto nella tortiera, pressate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o con le mani e ponete la base in freezer a rassodare.
Preparate la crema unendo in una planetaria il Philadelphia, 50 gr zucchero a velo (il resto lo utilizzerete piu’ avanti) ed i semini del baccello di vaniglia fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Nel frattempo mettete la colla di pesce ad ammorbidire in abbondante acqua ben fredda per almeno 10 minuti.
Scaldate due cucchiai di panna e scioglietevi dentro la colla di pesce che avrete scolato dall’acqua dell’ammollo.
Unite il composto di colla di pesce alla crema di Philadelphia e in ultimo montate a neve la panna insieme ai restanti 70 gr di zucchero a velo.
Unite molto delicatamente la panna montata zuccherata alla crema fatta in precedenza.
Versate l’impasto ottenuto sulla base di biscotti, livellatelo bene e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore (meglio se per tutta la notte).
Quando il dolce sarà ben compatto estraetelo dallo stampo e ponetelo su di un piatto da portata, guarnitelo sbizzarrendo la vostra fantasia, Michela ha usato i mirtilli per disegnare il contorno e l’iniziale del nome di sua figlia Sara.
Provatela e fatemi sapere come è andata. Aspetto i vostri commenti.
Anna & Alessia